Quando è stato pubblicato il video di questo articolo sul profilo Instagram di Vitaminstore mi ha fatto divertire tantissimo il commento di un follower, che ha specificato
“Per fare questo workout serve una statua!”
😄
Una delle domande più frequenti dei miei lettori riguarda sempre il punto di attacco del trx: “Dove attacco il trx per allenarmi?”
Non smetto di ripetere a tutti quanti che il TRX rappresenta libertà e creatività, credo che questo video ne sia una prova eclatante! Lo stesso dicasi per l’elastico lungo circolare che è il mio inseparabile compagno d’avventure, sempre pronto per l’uso nella mia borsetta!
Allenare il dorso e il core è fondamentale per sostenere gesti quotidiani di cui non abbiamo consapevolezza. Portare lo zaino, indossare una borsa a tracolla, sollevare un bambino, rimanere seduti a lungo, rimanere alla guida dell’auto per ore. Sono tutte situazioni in cui il nostro dorso e il nostro core sono sottoposti a un massiccio lavoro di cui non ci rendiamo conto.
Anche da un punto di vista estetico, dorso e core sono importantissimi. Quando si tratta di giudicare la bellezza di un corpo, la schiena è una delle parti del corpo più responsabili della percezione di armonia globale, così come lo è avere un addome forte e piatto.
È per queste ragioni che non andrebbe mai trascurata!
Ecco da dove iniziare, con pochi strumenti, poco tempo, tanta efficacia.
QUESTO WORKOUT “DORSO E CORE” TI PUÒ ESSERE UTILE SE…
- riprendi a fare sport dopo un inverno di divano;
- inizi a fare qualsiasi tipo di sport partendo da zero;
- soffri delle più frequenti problematiche legate al tronco
- tensione a collo e trapezi
- mal di testa
- mal di schiena (lombalgia)
- male al collo (cervicalgia)
- pensi di aver poco tempo per prepararti allo sport;
- non vai in palestra
- ti alleni in casa
- hai poco spazio e/o nessun attrezzo
OBIETTIVI DELL’ ALLENAMENTO:
- condizionamento globale dell’upper body
- forza degli arti superiori
- tono e linea del dorso e delle braccia
- forza e stabilità del core – il tronco nella sua totalità
- condizionamento della riduzione di forza – la fase in cui “accompagni l’elastico” invece di farti trascinare
INGREDIENTI DEL TUO SUCCESSO:
- trx
- elastico lungo circolare di media resistenza